
08 aprile 2025
Tel Aviv, 8. L’avvio di colloqui «diretti e di alto livello» con l’Iran, che se non avranno successo «metteranno il Paese in grande pericolo»; la liberazione degli ostaggi ancora detenuti da Hamas e il rilancio del piano “immobiliare” Usa per la Striscia; il tema dei dazi, sui quali «no, non stiamo esaminando alcuna pausa». Sono questi i principali elementi che il presidente degli Usa, Donald Trump, ha discusso con il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, nel corso dell’atteso incontro tenutosi ieri nello Studio Ovale alla Casa Bianca. E non è detto che, nonostante i sorrisi e le affermazioni di grande sintonia («Trump è uno straordinario amico», ha detto Netanyahu), siano tutti stati accolti tutti con piena soddisfazione dalla controparte israeliana.
I due leader hanno ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati