
08 aprile 2025
Un addio alle scene talmente bello da essere diventato — forse — un arrivederci: Francesca Benedetti (novanta primavere il prossimo 18 novembre) ha salutato colleghi, amici spettatori affezionati con un’Erodiade da brividi. Le ultime date sono state in cartellone al Teatro Vascello di Roma, ma chissà che gli applausi che hanno accolto l’attrice — sola in scena, davanti a un bacile rosso sangue, con a disposizione solo la sua fisicità e la sua voce — non la convincano a tornare a interpretare il suo amato Testori. Due serate-evento — martedì 25 e mercoledì 26 marzo scorsi — sono state dedicate a rendere omaggio a Benedetti (Premio Flaiano 2024) musa di Giovanni Testori che scrisse il Macbetto (1974) cucendolo addosso alla sua personalità e alle sue potenzialità espressive. Valorizzate, stavolta, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati