· Città del Vaticano ·

Nel Myanmar devastato dal terremoto

Centinaia di migliaia
di sfollati a rischio epidemie

People sort through the rubble of a collapsed building in Mandalay on April 5, 2025, following the ...
08 aprile 2025
Nayipydaw, 8. Peggiora drasticamente la già disastrosa situazione sanitaria nelle regioni del Myanmar devastate dal terremoto di magnitudo 7,7 sulla scala Richter dello scorso 28 marzo. Le piogge torrenziali che hanno causato nelle ultime ore allagamenti nelle regioni di Mandalay e Sagaing — epicentro del sisma — stanno infatti aumentando il rischio di epidemie per centinaia di migliaia di sfollati, che hanno trovato riparo in campi profughi temporanei, privi di acqua pulita e servizi igienici adeguati. Lo hanno denunciato le organizzazioni umanitarie Save the children e Oxfam. «La situazione attuale è disperata per i bambini e le loro famiglie» ha dichiarato Jeremy Stoner, direttore regionale ad interim per l’Asia di Save the Children, precisando che, dopo essere stati costretti a fuggire dalle loro case ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati