· Città del Vaticano ·

Un convegno in Etiopia ha approfondito l’impatto devastante della guerra sul settore della salute

«Skin on the move»:
la ricerca nel sud del mondo

 «Skin on the move»: la ricerca nel sud del mondo  QUO-079
07 aprile 2025
di Marina Piccone «L’impegno nella ricerca clinica e scientifica nei Paesi a basso reddito non è solo una questione di equità globale ma una necessità per il progresso della medicina e della salute pubblica in tutto il pianeta. In un mondo sempre più interconnesso, le malattie non conoscono confini e investire nella ricerca in tali contesti significa affrontare le sfide sanitarie che colpiscono tutti». È con questa premessa che Aldo Morrone, direttore scientifico dell’Istituto San Gallicano (Irccs) di Roma e dell’Istituto internazionale di scienze sociali, mediche e antropologiche (Iismas), ha aperto il 10° Congresso internazionale “Skin on the move” dal titolo Global Health. One Health: Tropical Diseases in Neglected People tenutosi ad Addis Abeba e a Macallè dal 31 marzo al 5 ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati