· Città del Vaticano ·

La tregua per il Ramadan non ha fermato il proselitismo e gli atti vandalici

Mozambico: a Cabo Delgado il terrorismo non molla

 Mozambico: a Cabo Delgado  il terrorismo non molla  QUO-079
07 aprile 2025
di Ilaria De Bonis La guerriglia interna che dal 2017 affligge il nord del Mozambico, ricco soprattutto di gas naturale e rubini, ha fatto finora oltre 9.000 morti, con incursioni armate giunte fin dentro il territorio di Nacala. E da allora non si è mai conclusa. Il mese scorso, tuttavia, le azioni terroristiche risultavano leggermente attenuate. Secondo le mappe del Cabo Ligado Observatory, portale creato dall’organizzazione no-profit internazionale Acled, il motivo dell’apparente “silenzio” dei terroristi sarebbe legato al Ramadan. Durante il mese di digiuno rituale per l’Islam (che quest’anno cadeva a marzo), infatti, i guerriglieri affiliati all’Isis avrebbero limitato di molto le loro incursioni armate. Spingendo però l’acceleratore sul proselitismo, sugli atti vandalici e compiendo «tour di predicazione» ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati