· Città del Vaticano ·

La Foto

L’eolico che non vorremmo

 L’eolico che non vorremmo  QUO-079
07 aprile 2025
Con una produzione stimata di oltre 89 miliardi di chilowattora nel solo 2025, il Brasile è oggi una delle mete più ambite per i colossi dell’energia che puntano sull’energia eolica per sostenere la transizione verde. Ma se da un lato il settore delle rinnovabili è in piena espansione dall’altro emergono con forza le voci delle comunità locali, spesso escluse dai processi decisionali e talvolta danneggiate nei loro mezzi di sussistenza. L’immagine che vi mostriamo — elaborata da PlaceMarks per «L’Osservatore Romano» — è stata catturata nello Stato di Bahía, nel nord-est del Brasile, una delle regioni con il vento più costante e potente al mondo. Qui si stanno sviluppando numerosi progetti di parchi eolici, come quello di Aroeira, in grado — sulla carta —di produrre energia ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati