· Città del Vaticano ·

Il cardinale Krajewski
porta in Ucraina
quattro ambulanze
donate da Francesco

 Il cardinale Krajewski porta in Ucraina  quattro ambulanze donate da Francesco  QUO-079
07 aprile 2025

Quattro ambulanze dotate di ogni strumento medico necessario per salvare vite umane e destinate alle zone di guerra sono state donate dal Papa alla «martoriata Ucraina», a tre anni dall’inizio del conflitto, che per Francesco è una «ricorrenza dolorosa e vergognosa per l’umanità». A portarle nel Paese dell’Est Europa il cardinale elemosiniere Konrad Krajewski, aiutato in questa decima missione da tre autisti venuti in Vaticano appositamente dall’Ucraina: il vescovo. Jan Sobilo, ausiliare di Kharkiv-Zaporizhia, don Wojciech Stasiewicz, direttore Caritas-Spes della stessa diocesi, e don Tomasz Nadbereżny, sacerdote che prima della guerra svolgeva il suo servizio a Melitopol, adesso occupata dai russi.

Il porporato sarà nel Paese anche per stare con la gente così provata dal conflitto, per pregare con loro ed essere espressione di prossimità del Pontefice. Il dono di Francesco è segno della speranza giubilare ancorata a Cristo, nella Bolla di indizione dell’Anno Santo, Spes non Confundit, il Papa infatti scrive che nella tragedia della guerra, il primo segno di speranza dovrebbe tradursi nella pace per il mondo. «L’esigenza della pace — si legge — interpella tutti e impone di perseguire progetti concreti».

In questo tempo di rinascita pasquale, il gesto di Francesco diventa così una vera luce nel buio di un conflitto che affligge tutto il popolo ucraino.