· Città del Vaticano ·

Il servizio 5G assicurato su alcune tratte più frequentate da pellegrini e turisti

Sulla metropolitana connessi ad alta velocità

 Sulla metropolitana connessi ad alta velocità  QUO-078
05 aprile 2025
di Lorena Crisafulli Mettersi al passo con i tempi e consentire in metropolitana a cittadini, pellegrini e turisti di navigare sui loro dispositivi mobili in modo più semplice e veloce: sono gli obiettivi alla base del progetto “Roma 5G” di Smart City Roma SpA, grazie al quale in nove stazioni giubilari è stata attivata la rete 5G, acronimo di “5Th Generation”, che consente una velocità di trasmissione dati di 100 volte superiore al 4G. La finalità è quella di offrire la migliore copertura a circa 3 milioni di residenti e a oltre 15 milioni di turisti in arrivo nella Capitale, numero destinato a crescere nel corso di quest’anno giubilare. L’iniziativa rappresenta la prima tappa della collaborazione tra Roma Capitale e la società Smart City Roma, e interessa le fermate di Vittorio Emanuele, Cipro, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati