
05 aprile 2025
Naypyidaw, 5. Una settimana dopo il terremoto che ha sconvolto il Myanmar centrale, i contorni dell’emergenza umanitaria si aggravano, con un bilancio che supera le 3.300 vittime e i 5.000 feriti. Ancora centinaia i dispersi, mentre le squadre di soccorso nelle ultime ore hanno ricuperato altri corpi dalle rovine degli edifici crollati. Il capo delle operazioni umanitarie delle Nazioni Unite, Tom Fletcher, è arrivato ieri nel Paese del sud-est asiatico nel tentativo di stimolare gli interventi d’emergenza, nel quadro di una nazione dilaniata da una sanguinosa guerra civile tra esercito e milizie etniche, che già prima del sisma contava oltre 3 milioni di sfollati e quasi 20 milioni di persone bisognose di aiuto.
«Molti hanno perso tutto, eppure hanno continuato ad andare in aiuto dei sopravvissuti», ha detto ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati