· Città del Vaticano ·

Luca Zingaretti esordisce al cinema con «La casa degli sguardi»

«Per te ci sono,
sempre e dovunque»

 «Per te ci sono,  sempre e dovunque»  QUO-077
04 aprile 2025
A colloquio con l’attore e neoregista su una storia di caduta e salvezza ambientata all’Ospedale Bambino Gesù di Dario Edoardo Viganò La disperazione composta di un padre. Ma anche il buio che inghiotte un ventenne, che si rimette in gioco nella vita proprio grazie a quel padre così solido e paziente, all’amore per la poesia e a un’esperienza lavorativa che cambia, presso l’Ospedale Bambino Gesù di Roma. È La casa degli sguardi, intenso esordio alla regia di Luca Zingaretti. Il popolare attore romano, espressione di eroi di impegno civile tra cinema e Tv — Giorgio Perlasca, Paolo Borsellino e Salvo Montalbano —, dirige un racconto di grande realismo e tenerezza. Dal romanzo di Daniele Mencarelli, disegna una parabola di deragliamento e riscatto in cui si parla della vita oggi, di ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati