
04 aprile 2025
di Silvia Guidi
«Ero un ragazzino e, quasi di nascosto, sentii una delle conversazioni frequenti a casa mia tra Palmiro Togliatti, segretario del partito comunista, e don Giuseppe de Luca, il famoso amico di Giovanni xxiii, il celebre sacerdote romano, grande intellettuale di “Frontespizio”, amico di tanti uomini semplici e no».
Giaime Rodano — scomparso nel luglio del 2021 — sta raccontando il “suo” Péguy; una delle testimonianze più interessanti raccolte nel libro Il cristiano e l’anima carnale. L’attualità “inattuale” di Charles Péguy (Roma, Studium, 2025, pagine 194, euro 20, a cura di Massimo Borghesi, dedicato a Mimmi Cassola, la traduttrice de I misteri).
L’incontro tra Togliatti e De Luca, continua Rodano — curatore de La nostra giovinezza di Péguy nella versione degli Editori ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati