· Città del Vaticano ·

In difesa della salute

   In difesa della salute   QUO-077
04 aprile 2025

Il Giubileo dedicato agli ammalati e al mondo della sanità, in programma sabato 5 e domenica 6 aprile, un giorno prima della Giornata mondiale della salute celebrata a livello internazionale il prossimo lunedì, è l’occasione per dedicare gli articoli dell’odierno inserto “Atlante” a quello che, per citare l’articolo 32 della Costituzione italiana, è «un diritto fondamentale della persona e un interesse della collettività». L’assistenza sanitaria, troppo spesso, non viene adeguatamente tutelata dalle istituzioni statali, pensiamo innanzitutto ai Paesi in guerra dove i sistemi ospedalieri già fragili e inadeguati vengono addirittura distrutti privando milioni di persone dell’accesso alle cure vitali. Ma anche nel mondo più “sviluppato”, il bene prezioso della salute e il diritto ad avere delle cure non sono sempre tutelati in maniera adeguata. Dalle attività dell’Unione medico missionaria italiana in giro per il mondo, a quella della Comunità di Sant’Egidio per i senza fissa dimora a Roma, questo “Atlante” fornisce uno spaccato dell’opera chi non si arrende e si batte ogni giorno per garantire il diritto alla cura dei più vulnerabili.