· Città del Vaticano ·

La poesia in cattedra - Ascoltando Papa Francesco
Intervista a Piero Boitani

Un insegnamento da istituire
O da restituire?

 Un insegnamento da istituire O da restituire?  QUO-076
03 aprile 2025
di Paolo Pegoraro «Sono approdato alla poesia alla “tenera età” di 75 anni». A parlare è Pietro Boitani, comparatista e anglista che vanta una conoscenza enciclopedica dei miti classici, della Bibbia e delle loro continue riscritture nel corso dei secoli. Ed enciclopedico è pure, in qualche misura, il suo Plato’s Poem – Il poema di Platone (Roma, Elliot Edizioni, 2025, pagine 227, euro 20), che sarà presentato alla Pontificia Università Gregoriana il prossimo 9 aprile. Oltre all’autore e al curatore della traduzione italiana, Paolo Febbraro, interverranno all’incontro i professori dell’ateneo Andrea Cavallini, Federico Giuntoli, José Luis Narvaja e Giuseppe Bonfrate, direttore del Centro Fede e Cultura Alberto Hurtado, nonché un ospite di eccezione, il noto critico e storico ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati