Come un guscio

01 aprile 2025
Storia di guerra e maternità in «Da solo» di Novita Amadei
di Silvia Gusmano
«Finalmente il fuoco prende, avvampa. E il fumo s’incolonna in cielo in un profumo di noce. Il frutto del noce depura il sangue e attiva i muscoli, ma le radici della pianta, se penetrano nelle stalle, fanno morire le bestie (…). Vorrei diventare un noce, dalla corteccia grigio-argentea e la cima arrotondata, il mio cervello il frutto, coi gherigli per emisferi. Il guscio di noce cauterizza i denti cariati e il mallo è rimedio contro la dissenteria».
La guerra stravolge tutto: gesti, parole, abitudini, sguardi. La guerra ci pone davanti a scelte drammatiche. Quando il proprio Paese viene attaccato, ad esempio, cosa deve fare la madre di un figlio minorenne per metterlo in salvo? Farlo scappare? Andare con lui? ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati