· Città del Vaticano ·

Impegno che accomuna credenti e non credenti

Per curare l’uomo serve un’alleanza dello spirito

 Per curare l’uomo serve un’alleanza dello spirito  QUO-073
31 marzo 2025
di Giulio De Rita* Per parlare di sanità ci sono certamente persone più competenti e preparate di me. Io vorrei provare a fare un discorso più di tipo filosofico sulla situazione attuale e futura della sanità, non solo in Italia. Vorrei provare a ragionare su come un lavoro dello spirito sia possibile all'interno del sistema sanitario, per lavoro dello spirito in questo caso ci riferiamo al libro di Massimo Cacciari “Il lavoro dello spirito”, con spirito scritto minuscolo, quindi in senso anche laico. Si tratta dello sforzo di capire quanto poco lo spirito stia agendo nei grandi processi mondiali. Diciamo subito che, quando parliamo di lavoro dello spirito all’interno del sistema sanitario, non intendiamo parlare dell’indispensabile spirito di umanità con cui tutti i sanitari devono trattare i ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati