· Città del Vaticano ·

DONNE CHIESA MONDO

Letture di Rosa Lupoli

I volti dell’India
che non sempre convivono

 I volti dell’India che non sempre convivono  DCM-004
05 aprile 2025

Thrity Umrigar, Il canto dei cuori
ribelli, Libreria Pienogiorno

Romanzo ispirato ad una storia vera, che mi ha fatto scorgere i mille volti dell'India, un luogo vastissimo dove le diversità di casta e di religione non sempre riescono a convivere. In Il canto dei cuori
ribelli
di Thrity Umrigar, seguendo il caso di Meena – giovane sfigurata dai suoi fratelli e dai membri del suo villaggio per aver sposato un uomo di un’altra fede – la giornalista Smita si ritrova faccia a faccia con una società che appena fuori dallo skyline luccicante delle metropoli le pare cristallizzata in un eterno Medioevo, in cui le tradizioni hanno più valore del cuore del singolo. Questa storia riporterà alla luce tutti i dolorosi segreti del suo passato, che riguardano l’abiura della propria religione musulmana, che il padre docente universitario ha dovuto fare per salvare da morte certa la famiglia prima di essere costretto ad espatriare negli Usa. «Nel mio romanzo ho voluto restituire quella parola alle persone a cui davvero appartiene: alle donne che lottano ogni giorno con coraggio per difendere la loro libertà di essere come vogliono e di amare chi vogliono, disposte a rischiare ogni cosa per affermare ciò che più conta» dice l’autrice, di origine indiana e docente di scrittura creativa e di letteratura negli Usa.