
29 marzo 2025
di Eugenio Murrali
Le geometrie lignee create dal designer David Dolcini e la basilica di Sant’Agostino entrano in un dialogo spirituale, segnato dal legame invisibile tra tangibilità della materia e trascendenza del pensiero. Nella chiesa cinquecentesca, sede della galleria Volumnia di Enrica De Micheli, fino al 24 maggio sarà possibile immergersi tra gli oggetti del progettista, nell’allestimento curato da Marco Sammicheli, che, nell’intervista rilasciata all’«Osservatore Romano», afferma: «Io, come curatore, ho visto una grande tensione, in questi oggetti, nel voler offrire una forma di relazione con il divino».
La nuda materia del legno, forgiata dal tempo, dalle segrete regole che presiedono all’armonia dell’universo, ma anche dalla mano dell’uomo, raccontano una dimensione meno convulsa dello ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati