#CantiereGiovani - Che fine ha fatto il sogno europeo

29 marzo 2025
di Federica Cammarata
La guerra e la violenza sembrano spesso le soluzioni più immediate ai conflitti, eppure esiste un’alternativa, più complessa e silenziosa, ma decisiva: la non violenza. “Operazione Colomba”, il corpo di pace dell'Associazione Comunità Papa Giovanni xxiii, dimostra che costruire la pace è possibile, attraverso la presenza sul campo e la vicinanza alle vittime di guerra e ingiustizia. Le testimonianze di alcuni giovani raccontano la forza di questa risposta alla violenza.
«La pace è una scelta — dice Nadia, 36 anni, da dieci anni volontaria di “Operazione Colomba” — la guerra e il riarmo sono scelte. La non violenza richiede tempo, energia, creatività. Non penso che la guerra sia inevitabile: ci sono popoli che hanno risolto in maniera diversa i conflitti. Il conflitto ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati