· Città del Vaticano ·

#CantiereGiovani - Che fine ha fatto il sogno europeo
I vari sondaggi svolti mostrano una generazione legittimamente confusa. E preoccupata

Guerra e riarmo
I ragazzi tra paura e realismo

 Guerra e riarmo  QUO-072
29 marzo 2025
di Matteo Frascadore Difesa? Diplomazia? Riarmo? L’aumento di informazioni, a volte contraddittorie, diffuse dai media, che hanno provato ad esaminare un tema sfuggente, quello dell’azione dell’Unione Europea in merito al conflitto in Ucraina, ha avuto come effetto anche una reazione “europeista” da una parte dell’opinione pubblica. Il “sogno europeo”, inevitabilmente mutato nel corso degli anni, ha ripreso quota nel contesto ampio e confuso, del riarmo: una questione divisiva tanto per le politiche comuni tra gli stati membri dell’Ue quanto per quelle dei singoli Paesi. Un tema dentro cui sono stati catapultati anche i giovani, costretti sino ad ora ad essere meri spettatori dei fatti di guerra. Si sta parlando, forse per la prima volta in modo consistente, di una possibile iniziativa unitaria da parte dell’Europa e ciò ha ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati