«I cittadini chiedono risposte contro corruzione

28 marzo 2025
di Roberto Paglialonga
Proteste così, in Serbia, non si vedevano dai tempi di Slobodan Milošević. Anzi, la loro portata viene considerata addirittura maggiore. Il boato, fragoroso, che ha dato il via ai cortei di piazza e alle richieste di una svolta dirette a chi oggi governa, è venuto dal crollo di una pensilina alla stazione ferroviaria di Novi Sad, il 1° novembre 2024. Le accuse immediate hanno riguardato l’utilizzo di materiali scadenti per la ristrutturazione, la scarsa conoscenza delle procedure di assegnazione dei lavori, e dunque la gestione dell’appalto. Ma l’episodio solo apparentemente è classificabile nella categoria della mera cronaca giudiziaria. Sotto i cumuli delle macerie, che hanno schiacciato 15 persone, tra cui due bambini, infatti, la gente ha visto i germi della corruzione e del malaffare ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati