Pierre Teilhard de Chardin

27 marzo 2025
di Roberto Cetera
Perché si continua a parlare di Pierre Teilhard de Chardin? Lo abbiamo chiesto al teologo e docente Paolo Trianni (Pontificia Università Gregoriana di Roma, Pontificio Ateneo Sant’Anselmo e Università di Trento).
Professore, il 10 Aprile saranno 70 dalla morte; qual è l’attualità di questo gesuita francese?
Direi che Teilhard de Chardin non è semplicemente attuale, ma è persino ancora avanti rispetto al nostro tempo. Se dovessi fare il nome di un teologo che può indicare la rotta della chiesa per il suo prossimo futuro, indicherei proprio lui. Teilhard è attuale perché già nelle trincee della prima guerra mondiale ha intravisto gli sviluppi delle società contemporanee. È stato un visionario ed un universalista, ed è per ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati