La povertà infantile

27 marzo 2025
di Andrea Walton
Il Giappone, una delle nazioni più ricche al mondo e per decenni motore trainante dell’economia dell’Asia orientale, è segnata da fragilità sociali che colpiscono le fasce più deboli della popolazione. L’agenzia di stampa Associated Press ha messo in evidenza nei giorni scorsi che il Giappone ha uno dei tassi più alti di povertà infantile tra i Paesi più ricchi al mondo «con un bambino su sette che vive in povertà» e «circa la metà delle famiglie monogenitoriali vive in povertà». La povertà va, spesso, di pari passo con la solitudine in un circolo vizioso che genera conseguenze negative dal punto di vista fisico e psicologico. Il bisogno di cibo dei più piccoli trova sollievo nelle “mense per bambini”, iniziative ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati