«Possiamo arrivare

26 marzo 2025
di Michela Altoviti
Sono piccole le mani che idealmente scrivono insieme alle mie di quella che non è solo un’esperienza didattica ma qualcosa di più. Del resto, senza coloro che ne sono stati i veri protagonisti non potrei raccontare ciò che è «dare Dante ai bambini», il percorso alla scoperta della Divina Commedia compiuto in classe, nella scuola primaria Maestre Pie dell’Addolorata di Torrevecchia, durante le ore di religione cattolica.
Si badi di non sottovalutare quanto hanno da dire i miei alunni. Troppo spesso si fa così con il potenziale dei bambini e invece è vero quello che scrive su di loro poeticamente Beatrice Alemagna: si tratta di persone «con piccole mani, piccoli piedi e piccole orecchie, ma non per questo con idee piccole». È proprio dalla ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati