Oltre 70.000 sfollati

25 marzo 2025
Kinshasa, 25. Sono sempre più le famiglie in fuga dalle violenze nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo giunte in Burundi. I rifugiati arrivano ogni giorno, affamati, stremati, alcuni carichi di bagagli fatti in fretta, altri con solo i vestiti che indossano, ha testimoniato il vice direttore regionale del Programma alimentare mondiale (Wfp) per l’Africa orientale, Dragica Pajevic.
Dallo scorso gennaio, quasi 70.000 persone, per lo più donne, bambini e anziani, sono fuggite dai combattimenti nell’est congolese, in particolare nel Sud Kivu, arrivando nel vicino Burundi. Molte di queste persone, riferisce una nota del Wfp, hanno intrapreso pericolosi attraversamenti fluviali e hanno camminato per lunghe distanze in cerca di sicurezza. Coloro che fuggono dalla violenza continuano ad
arrivare ogni ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati