
24 marzo 2025
di Silvia Camisasca
Un’Europa cooperante per l’acqua. È questo l’auspicio, tanto più cruciale in un momento delicato per la vita delle istituzioni comunitarie, che anima il progetto “One Water - per una gestione giusta, efficiente e sostenibile dell’acqua nell’area mediterranea”, al quale partecipa come partner tecnico il Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici del Mediterraneo di Bari (Ciheam Bari). Un “modello unico di regionalismo solidale”, come lo definisce il direttore aggiunto del centro pugliese, Biagio Di Terlizzi, il quale presenterà il progetto al Forum euromediterraneo sull’acqua in programma a Roma il prossimo anno.
“Implementare entro il 2030 una gestione delle risorse idriche integrata a tutti i livelli, anche tramite la cooperazione transfrontaliera…Espandere la cooperazione internazionale e ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati