· Città del Vaticano ·

I farmaci di largo consumo umano danneggiano la flora marina: uno studio dell’università di Pisa

Disinfiammare... il mare

 Disinfiammare... il mare  QUO-067
24 marzo 2025
di Lorena Crisafulli Alcuni farmaci infiammatori di uso umano, come il diffusissimo ibuprofene, possono danneggiare la flora marina, riducendo la sua capacità di resistenza allo stress, con inevitabili ripercussioni sulla sopravvivenza di alcune specie e sulla salute complessiva del mare. Ad affermarlo è una recente ricerca dell’Università di Pisa, pubblicata sul “Journal of Hazardous Materials”. In particolare, lo studio è stato condotto sulla Cymodocea nodosa (Ucria) Ascherson, detta anche “Erba dei vetrai”, una specie che cresce in aree costiere poco profonde, in prossimità della foce dei fiumi, in zone spesso contaminate da molti inquinanti, farmaci compresi. La diffusione della pianta si estende lungo le coste atlantiche dell'Europa e dell'Africa, anche al di sotto del Tropico del Cancro, in ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati