· Città del Vaticano ·

L’Unicef denuncia l’aggravarsi delle crisi umanitarie a causa del taglio negli aiuti internazionali

A rischio 1,3 milioni
di bambini malnutriti
in Etiopia e in Nigeria

 A rischio 1,3 milioni di bambini malnutriti in Etiopia e in Nigeria  QUO-067
24 marzo 2025
di Federico Azzaro I significativi progressi compiuti negli ultimi 25 anni nell’affrontare la crisi globale della malnutrizione dei bambini, rischiano di essere spazzati via dal netto calo che si registra negli aiuti internazionali. È l’allarme lanciato dalla vice direttrice generale dell’Unicef, Kitty van der Heijden, che tramite una nota ha fornito esempi concreti di questo mutato scenario negli aiuti internazionali. «All’inizio di questa settimana, ho visto di persona le conseguenze della crisi dei finanziamenti visitando la regione di Afar, nel nord dell’Etiopia, e Maiduguri, nel nord-est della Nigeria», ha affermato van der Heijden: «A causa delle carenze di fondi in entrambi i Paesi, quasi 1,3 milioni di bambini sotto i cinque anni affetti da malnutrizione acuta grave potrebbero perdere l’accesso alle cure ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati