Un corto sull’abuso

22 marzo 2025
È stato presentato in questi giorni a Roma Protect Us, il cortometraggio che denuncia lo sfruttamento di minori attraverso l’intelligenza artificiale generativa e i chatbox. La realizzazione è stata curata da WeProtect Global Alliance, organizzazione internazionale di cui Fondazione S.O.S. il Telefono Azzurro ETS è partner. L’opera — prodotta da Shft, realtà specializzata in ambito digitale — mette a nudo l’uso improprio dell’intelligenza artificiale raccontando, attraverso testimonianze di adolescenti, le tragiche esperienze di alcuni ragazzi in rete che hanno sperimentato sulla loro pelle estorsione sessuale, conversazioni con chatbot basati sull’Ia e i deepfake pornografici. Scopo di Protect Us è di denunciare lo sfruttamento sessuale dei giovani online, fenomeno in forte e inquietante aumento.
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati