· Città del Vaticano ·

Dati in controtendenza rispetto ai progressi dell’ultimo triennio rivendicati dal Governo

Torna a crescere
la deforestazione
in Colombia

 Torna a crescere  la deforestazione in Colombia  QUO-066
22 marzo 2025
di Matteo Frascadore Un passo indietro che non dovrebbe intaccare il percorso positivo intrapreso negli ultimi anni. Può essere riassunto così l’ultimo dato sul tasso di deforestazione in Colombia che nel 2024 è tornato ad aumentare dopo un percorso importante intrapreso dal governo di Gustavo Petro, presidente che si è mostrato da subito sensibile sul tema ambientale a partire dal 2022, anno del suo insediamento, con l’obiettivo di raggiungere un tasso di deforestazione pari a zero entro il 2030. Considerando i 23 anni di monitoraggio, nel 2023 era stato raggiunto il tasso di deforestazione più basso: 79.256 ettari rasi al suolo. Per fare un paragone che renda bene l’idea, si consideri che l’anno peggiore da quando vi è il monitoraggio è stato il 2017, il quale ha contato 219.600 ettari ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati