«La Sapienza»:

22 marzo 2025
di Paolo Mattei
«Perciò abbiamo pensato di donare in perpetuo alla medesima Università dell’Urbe la Cappella appena eretta a nostre spese». Settantacinque anni fa — il 22 marzo del 1950 — Papa Pio xii consegnava ufficialmente all’Ateneo romano la Cappella della Divina Sapienza progettata da Maurizio Piacentini. A distanza di tanti anni, questo edificio continua a essere «una porta aperta a tutti, ai credenti e anche ai non credenti, perché è innanzitutto un luogo di accoglienza», spiega padre Ottavio De Bertolis, che dal 2022 la dirige in qualità di cappellano. Vi celebra messa due volte al giorno, dal lunedì al venerdì, mentre il sabato e la domenica la celebrazione si svolge solo alle 11 (nel suo sito ottaviodebertolis.it è possibile ascoltarne le omelie, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati