Una questione

21 marzo 2025
«L’etica è una questione di sangue e storia, non è qualcosa che sia semplicemente piovuto dal cielo sulla terra, è piuttosto figlia della terra; per questo cambia il suo volto con le svolte della storia, attraverso le generazioni. Che cosa rimane ora di un’etica cristiana in generale? Davvero il “discorso della montagna” non ha niente di nuovo da dirci? Il senso dell’intero comandamento etico di Gesù è quello di dire all’uomo: tu sei al cospetto di Dio, la grazia di Dio domina su di te, tu però stai nel mondo, devi agire, così ricordati nelle tue azioni che agisci sotto gli occhi di Dio, che lui ha la sua volontà, e che questo deve essere fatta»
(conferenza dell’8.2.1929).
Spesso ci chiediamo – o ci viene chiesto – cosa sia la volontà di Dio. O ancora, ci ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati