· Città del Vaticano ·

Africa: conflitti e clima costringono a nuove fughe

A Sudanese woman receives her food ration from 'Takaya' the charity restaurant and a community ...
21 marzo 2025
L’Africa si prepara a un nuovo incremento delle persone in fuga. Secondo il Global Displacement Forecast Report 2025 del Danish Refugee Council, entro il 2026 si stima che altri 3,1 milioni di subsahariani saranno costretti a lasciare le proprie case, principalmente a causa di conflitti armati e degli effetti sempre più gravi del cambiamento climatico. Un dato che aggrava un quadro già critico: oggi, oltre 40 milioni di africani vivono in condizioni di sfollamento forzato. Globalmente, 27 Paesi — di cui molti africani e quasi l’intero Sahel, con Burkina Faso, Camerun, Repubblica Centrafricana, Ciad, Mali, Niger e Nigeria — sono interessati da circa il 93% degli sfollamenti e spostamenti forzati totali. Si prevede che nel solo Burkina Faso ci saranno oltre 200.000 sfollati in più entro la fine del 2026, e tendenze ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati