Torna il dibattito

20 marzo 2025
di Andrea Walton
Le tensioni tra Unione europea e Russia legate alla guerra in Ucraina e la richiesta di una maggiore spesa militare fatta ai membri dell’Alleanza atlantica dal presidente statunitense Donald Trump stanno dando vita ad un cambio di scenario nel Vecchio continente. Una spirale bellicista segnata dal riarmo e dall’aumento delle spese militari, ma anche dalla possibile reintroduzione della leva obbligatoria in alcuni Paesi. Il primo ministro polacco Donald Tusk ha riferito al Parlamento che Varsavia intende fornire un addestramento militare «ad ogni uomo adulto» per far fronte alle minacce alla propria sicurezza. Varsavia può contare sull’esercito più grande d’Europa con 200.000 effettivi e nel 2024 è stata il principale contributore della Nato, con una spesa militare pari al 4,2 per cento ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati