· Città del Vaticano ·

Zona franca
Di fronte allo smarrimento delle giovani generazioni

Missione di senso

 Missione di senso  QUO-064
20 marzo 2025
di Giuseppe Fazio Il rapporto con il tempo è per l’uomo complesso. Il cuore umano custodisce un bagaglio di esperienze positive, che a volte si mutano in rimpianti, e anche di esperienze negative che invece non di rado producono vane speranze in tempi migliori. Esiste un rischio: essere come un canguro fra il passato e il futuro (Brunori Sas). Vale la pena a tal proposito ricordare Clive Staples Lewis che, nell’epistolario immaginario tra due demoni, fa esprimere al demone esperto la preoccupazione che l’uomo si connetta con il presente in quanto «è il punto nel quale il tempo tocca l’eternità» (Le lettere di Berlicche, pag. 61). L’oggi, dunque, spesso si presenta come un groviglio dal quale si vuole fuggire. In tal modo parole come attesa, speranza, futuro rischiano di costituire la grammatica di un ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati