· Città del Vaticano ·

Il mango

L’incanto dorato
delle cose semplici

 L’incanto dorato  delle cose semplici   QUO-063
18 marzo 2025
A colloquio con Antonella Rita Roscilli  di Alicia Lopes Araújo «Dico no ai discorsi, alle medaglie, alla fanfara e ai tamburi, alla sessione solenne, all’incenso (...) dammi la tua mano, la vita è così breve! (...) Mi siedo con te sulla panchina piastrellata all’ombra del mango, aspettando che arrivi la notte per ricoprire i tuoi capelli di stelle, Zélia de Euá avvolta nella luna. Qui in quest’angolo del giardino voglio riposare in pace quando verrà il momento, questo è il mio testamento». Così scriveva in Navigazione di cabotaggio, poco prima di morire nel 2001, il celebre romanziere baiano e cantore dei diseredati Jorge Amado alla moglie Zélia Gattai, memorialista brasiliana di origine italiana. Ai piedi del mango carlotinha, dove amavano trascorrere i ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati