«Niente di ciò che è umano

17 marzo 2025
di Bruno Bignami
Gli scritti di don Primo Mazzolari raccolgono consensi in molti che rimangono colpiti dalla ricchezza di riflessione e dalla coerenza evangelica. In questa prima parte del millennio sono stati pubblicati numerosi libri, incentrati su diversi aspetti della spiritualità del parroco di Bozzolo. La recente pubblicazione di Antonio Agnelli, Il Vivente, i poveri, la pace. Profezia e modernità di Primo Mazzolari (Cinisello Balsamo, San Paolo, 2024, pagine 208, euro 18) si ritaglia un plauso di originalità perché sviscera un aspetto poco sondato della riflessione mazzolariana: la cristologia. L’autore, teologo e prete cremonese, non è nuovo a scritti su don Primo. Qui mette in rilievo la bellezza della sua proposta teologica sul Figlio di Dio. La centratura sulla visione di Gesù Cristo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati