· Città del Vaticano ·

La Germania toglie “il freno” alle spese militari

epaselect epa11968448 The inscription 'Dem deutschen Volke' ('To the German people') above the west ...
17 marzo 2025
di Valerio Palombaro La Germania «è tornata» ed è «in grado di difendersi da sola». Lo ha dichiarato il cancelliere tedesco in pectore, Friedrich Merz, dopo aver raggiunto l’accordo con i Verdi che gli consente di ottenere la maggioranza qualificata al Bundestag per la riforma del “freno del debito” necessaria ad aumentare le spese militari. Gli occhi sono ora sul voto di domani, martedì 18 marzo, per emendare la Costituzione pochi giorni prima dell’insediamento (il 25 marzo) del nuovo Parlamento. Merz ha lavorato contro il tempo per assicurare questa intesa. Su iniziativa delle forze che comporranno la nuova coalizione di governo — l’Unione cristiano democratica (Cdu) di Merz e il Partito socialdemocratico (Spd) — il Bundestag terrà questa riunione straordinaria proprio per evitare ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati