Inizio della missione
L’arcivescovo Michael Francis Crotty è arrivato ad Abuja il 23 ottobre 2024. Ad accoglierlo all’aeroporto erano presenti: l’arcivescovo emerito di Abuja, il cardinale John O. Onaiyekan; l’allora segretario della nunziatura, monsignor Carlo Maria Donati; il vescovo Luka Gopep, ausiliare di Minna; il vescovo di Zaria, monsignor Habila Tyiakwonaboi Daboh; il vice-presidente e il segretario generale della segreteria della Conferenza episcopale della Nigeria (c.b.c.n.), l’arcivescovo Matthew Man-oso Ndagoso e il reverendo don Zacharia Samjumi; il direttore nazionale delle Pontificie Opere Missionarie, don Solomon Zaku; l’assistente del Protocollo del ministero degli Affari esteri, il signor Luka Eanejo; e vari sacerdoti e laici rappresentanti le principali organizzazioni ecclesiali del Paese.
Il giorno seguente, il 24 ottobre, il rappresentante pontificio ha presentato copia delle lettere credenziali all’allora capo del Protocollo del ministero degli Affari esteri, l’ambasciatore Ben B.M. Okoyen.
Il 30 gennaio 2025, presso la residenza presidenziale, il rappresentante pontificio ha presentato le lettere credenziali nelle mani del presidente della Nigeria, il signor Bola Ahmed Tinubu. A seguito della cerimonia, il nunzio apostolico ha avuto un cordiale colloquio con il presidente Tinubu e il ministro degli Affari esteri, il signor Yusuf Tuggar, durante il quale l’arcivescovo Crotty ha colto l’occasione per trasmettere i saluti del Santo Padre. Da parte sua, il capo dello Stato ha riconosciuto l’importante ruolo che la Chiesa locale svolge nel settore dell’istruzione e dell’assistenza sociale nel Paese.