
12 marzo 2025
Damasco, 12. Malgrado i recenti massacri di civili nel regione costiera occidentale di Latakia, dove si concentra gran parte della comunità alawita, la nuova Siria è alla ricerca della stabilità, di fatto perduta quattordici anni fa con l’inizio delle violenze intestine e con il conseguente intervento militare di forze regionali e internazionali.
Dopo l’annuncio nei giorni scorsi dell’accordo tra il governo di Damasco — guidato dai gruppi che hanno rovesciato il regime di Assad — e le forze curdo-siriane del nord-est, per inglobarle nello Stato, garantendo ai curdi pieno riconoscimento dei diritti, ieri è stata raggiunta un’intesa-chiave tra le nuove autorità siriane e le comunità druse del sud-ovest.
Secondo quanto riferito dai media panarabi e siriani, l’accordo stabilisce che i servizi di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati