· Città del Vaticano ·

Il rosario guidato dal cardinale Kurt Koch

«Il Signore vicino al Pontefice nella sfida della sofferenza»

  «Il Signore vicino al Pontefice  nella sfida della sofferenza»   QUO-059
12 marzo 2025

Dopo la meditazione pomeridiana degli Esercizi spirituali nell’Aula Paolo vi, alle 18 di martedì 11 marzo i presenti si sono uniti al rosario per la salute di Francesco, con la partecipazione di cardinali, vescovi, prelati, sacerdoti, religiosi, religiose e dipendenti laici della Curia romana e della diocesi di Roma. Altri fedeli hanno seguito la preghiera mariana da piazza San Pietro attraverso i maxischermi o collegandosi a Vatican news. Durante il rosario guidato dal cardinale Kurt Koch, prefetto dei Dicastero per la promozione dell’unità dei cristiani, sono stati meditati i misteri Dolorosi.

Introducendo la preghiera, il porporato ha invitato alla riflessione sulle parole di Cristo Risorto rivolte a Pietro e riportate nel Vangelo di Giovanni: «In verità, in verità io ti dico: quando eri più giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi, ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani e un altro ti vestirà e ti porterà dove tu non vuoi». «Come non riconoscere, in queste parole infatti, quanto sta vivendo e patendo anche il nostro Santo Padre successore di Pietro — ha detto il cardinale Koch —. Certo, le situazioni sono diverse, ma anche la sofferenza di grave malattia è una grande sfida». «Preghiamo, che il Signore conceda sempre la sua vicinanza al nostro Santo Padre — ha concluso —. E chiediamo l’intercessione di Maria, la Madre della Speranza, per la salute di Papa Francesco».

Terminate le cinque decine di Ave Maria, è stato intonato il Salve Regina cui sono seguite le Litanie lauretane e l’invocazione a Dio perché mandi il suo Spirito «in aiuto alla nostra debolezza, perché, perseverando nella fede, cresciamo nell’amore e camminiamo insieme fino alla meta della beata speranza». Infine, il momento di preghiera si è chiuso con l’orazione Oremus pro Pontifice nostro.