Quel pensiero inascoltato
La pace si costruisce

11 marzo 2025
di Giulia Galeotti
Rearm Europe: «Abbiamo bisogno di un massiccio aumento della difesa senza alcun dubbio. Vogliamo una pace duratura. Ma una pace duratura può essere costruita solo sulla forza. E la forza inizia con il rafforzamento di noi stessi». Non è vero. La pace, ogni pace e soprattutto quella duratura, si costruisce solo sulla pace.
Lo dice il vangelo – e in passato la Chiesa non sempre l’ha ascoltato. Lo dice Papa Francesco. Lo dice una lunga tradizione che, senza andare troppo indietro, nel xx secolo ha avuto delle espressioni veramente luminose, lucide, profetiche.
Per restare all’Italia, perché in Italia si è lavorato e si continua a lavorare quotidianamente per la pace, pensiamo ad esempio alle parole e alle azioni di Maria Montessori, Primo Mazzolari, Aldo Capitini, Carlo Carretto, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati