· Città del Vaticano ·

A Cuba conclusa
la scarcerazione
di 553 prigionieri

  A Cuba conclusa  la scarcerazione di 553 prigionieri  QUO-058
11 marzo 2025
L’Avana, 11. Iniziato il 14 gennaio scorso, si è concluso ieri a Cuba il processo di graduale scarcerazione di 553 detenuti, che includeva anche diversi reclusi per motivi politici, tra cui gli oppositori José Daniel Ferrer García (fondatore della Union patriotica de Cuba, considerato “prigioniero di coscienza” da Amnesty International) e Félix Navarro. Lo ha confermato la Corte suprema del popolo dell’Avana, come ha riferito alla televisione di Stato cubana la vicepresidente del Tribunale, Maricela Sosa Ravelo. Una misura che si inserisce nel contesto della mediazione che da anni porta avanti la Chiesa cattolica e che arriva in sintonia con gli appelli di Papa Francesco per il Giubileo. Il servizio televisivo cubano ha comunque sottolineato che coloro che hanno beneficiato di questa misura non sono stati ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati