Le terre rare

10 marzo 2025
Martedì 11 marzo, la popolazione della Groenlandia si recherà alle urne per il rinnovo del Parlamento e, mai come in questa occasione, gli occhi del mondo saranno puntati su questa vasta isola artica. Sebbene sia un territorio della Danimarca, dal 2009 la Groenlandia gode di un’ampia autonomia. L’attenzione internazionale è rivolta in particolare a due questioni, potenzialmente collegate tra loro: le forti spinte indipendentiste che hanno caratterizzato la campagna elettorale e le affermazioni di Donald Trump che, fin dai primi giorni del suo ritorno alla Casa Bianca, non ha nascosto le sue pretese sull’isola. Nell’immagine che vi mostriamo — realizzata da PlaceMarks per “L’Osservatore Romano” — appare il giacimento di Kvanefjeld, considerato il secondo più grande al mondo per ossidi di terre rare e il sesto ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati