· Città del Vaticano ·

Zona franca
Primi cristiani e futuro promesso

L’attesa del Regno

 L’attesa del Regno  QUO-056
08 marzo 2025
di Emanuela Prinzivalli* I primi fedeli di Gesù attendevano l’avvento imminente del Regno di Dio che avrebbe trasformato la sofferenza della condizione umana attuale in gioia. Nelle beatitudini che Luca e Matteo hanno in comune, Gesù promette che il Regno sarebbe stato dei poveri, che gli affamati sarebbero stati saziati e quanti piangono avrebbero riso (Luca, 6, 20-21; Matteo, 5, 3-4.6). Promesse concrete, dunque: Gesù si aspettava che il male sarebbe sparito dalla terra, esattamente come Satana veniva sconfitto nelle guarigioni da lui operate «con il dito di Dio» (Luca, 17, 21). Per i primi fedeli, in larga parte ebrei, l’attesa del Regno prevedeva anche il ritorno glorioso di Gesù, che essi proclamavano il Cristo (il messia), la figura, umana o sovrumana che fosse, per mezzo della quale Dio ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati