Un apripista

07 marzo 2025
di Lucio Silli
Difficile trovare qualcuno che non abbia mai ascoltato o cantato in una chiesa o in un raduno spirituale canzoni come I cieli oppure Io non sono degno, oppure ancora Il signore ha messo un seme. Dietro quelle parole e quelle melodie c’è Claudio Chieffo, cantautore di Forlì dalla barba rossa e dalla corporatura imponente. Scomparso nel 2007, Chieffo era nato il 9 marzo del 1945, e quindi domenica prossima avrebbe compiuto 80 anni. Parlare di Chieffo oggi significa non solo ripercorrerne le vicende artistiche, o riportare all’attenzione un autore che ha legato il suo nome a canti che vengono intonati nelle chiese di mezzo mondo: l’anniversario è occasione per ripensare al suo posizionamento all’interno della vasta “comunità dei cantautori”, un ambito in cui può e deve essere inserito ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati