
07 marzo 2025
L’Afghanistan dei talebani — che circa un mese fa hanno “spento” una delle ultime voci delle donne nel Paese, l’emittente tutta al femminile Radio Begum — è il luogo simbolo della repressione dei diritti delle ragazze. Ma nel mondo sono tanti i luoghi in cui i diritti delle donne vengono ignorati, sviliti e calpestati. L’ultimo rapporto diffuso oggi dall’Unicef indica che, nonostante i significativi risultati ottenuti negli ultimi 30 anni, ben 122 milioni di ragazze nel mondo sono ancora fuori dalla scuola, non sono preparate per il futuro e devono far fronte a carenze nei servizi sanitari salvavita. Tutti questi temi sono affrontati nell’inserto “Atlante” di oggi, che punta a gettare luce anche sulle storie po sitive di chi non si arrende e lavora tutti i giorni per far sì che la voce delle donne non venga soffocata e ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati