
Continua ad apparire stabile in un quadro complesso la situazione clinica di Papa Francesco, ricoverato dallo scorso 14 febbraio al Policlinico “Gemelli” di Roma. «Ringrazio di cuore per le vostre preghiere per la mia salute. Che Dio vi benedica e che la Vergine vi custodisca. Grazie»: questo il post — affidato all’account @Pontifex di x — con cui oggi, venerdì 7 marzo, il vescovo di Roma rilancia il testo del suo messaggio audio diffuso ieri sera in piazza San Pietro, tornando a far sentire la propria voce dopo 21 giorni. In proposito il direttore della Sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, ha precisato che è stato il Pontefice stesso a volere che il suo saluto fosse trasmesso ieri sera all’inizio del rosario in piazza San Pietro: voleva ringraziare le persone per le tante preghiere che stanno facendo per lui e grazie alle quali si sente come “portato” e sostenuto da tutto il Popolo di Dio.
Il Papa — che come comunicato stamane dalla stessa Sala stampa «ha trascorso una notte tranquilla e si è svegliato poco dopo le 8» — nella mattinata odierna ha proseguito la terapia prescritta, facendo fisioterapia motoria e continuando l’alternanza di ventilazione meccanica di notte e l’ossigenazione ad alti flussi di giorno con l’uso delle cannule nasali.
Anche ieri sera, nel quotidiano bollettino di fine giornata, la Sala stampa aveva spiegato che «le condizioni cliniche del Santo Padre sono rimaste stabili rispetto ai giorni precedenti. Anche oggi non ha presentato episodi di insufficienza respiratoria» e «ha continuato con beneficio la fisioterapia respiratoria e quella motoria», proseguiva la nota, aggiungendo che «i parametri emodinamici e gli esami del sangue sono rimasti stabili».
Inoltre Francesco «non ha presentato febbre», anche se «i medici mantengono ancora la prognosi riservata». Tuttavia, «in considerazione della stabilità del quadro clinico» veniva reso noto che «il prossimo bollettino medico verrà diffuso nella giornata di sabato».
Infine la comunicazione ai giornalisti concludeva: «Quest’oggi il Santo Padre si è dedicato ad alcune attività lavorative nel corso della mattina e del pomeriggio, alternando il riposo e la preghiera. Prima di pranzo ha ricevuto l’Eucarestia».
E mentre proseguono in tutto il mondo iniziative di preghiera per la salute del Pontefice, si apprende che stasera in piazza San Pietro il rosario per questa intenzione sarà guidato dal cardinale Lazzaro Heung-sik You, prefetto del Dicastero per il Clero.