· Città del Vaticano ·

Storie dalla fine del mondo

Quel giorno a Betlemme

storie.jpg
06 marzo 2025
di Fabrizio Casa Amal si specchia e stenta a riconoscersi in quelle sembianze: non è la bambina di 13 anni che frequenta l’Istituto Effetà, ma una fanciulla di quasi 14 che avrà l’onore e la responsabilità di accogliere il Papa. Micheline, la fidata logopedista, se la rigira come fosse una modella e le passa un’idea di kajal sugli occhi. «Così Suor Sara non potrà obiettare nulla» bisbiglia. Parole inutili per Amal, dal momento che è sorda e non può sentirla. È dalle 7 di stamattina che l’Istituto è in fermento per la visita del Papa al campo profughi di Dheisheh, dato che otto suoi studenti faranno da ambasciatori a Francesco: i quattro maschi vestono un caftano immacolato con la tradizionale kefiah, le ragazze dei thobe degni di una regina. Amal ne ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati