
Nel #VangeloDiOggi (Lc 6, 39-45) Gesù chiede di allenare gli occhi a osservare bene il mondo e giudicare con carità il prossimo. Solo con questo sguardo di cura, non di condanna, la correzione fraterna può essere una virtù.
Vorrei ringraziarvi per le preghiere, che si elevano al Signore dal cuore di tanti fedeli da molte parti del mondo: sento tutto il vostro affetto e la vostra vicinanza e, in questo momento particolare, mi sento come “portato” e sostenuto da tutto il Popolo di Dio.
Anch’io prego per voi. E prego soprattutto per la #pace. Da qui la guerra appare ancora più assurda. Preghiamo per la martoriata Ucraina, per Palestina, Israele, Libano, Myanmar, Sudan, Kivu.
(2 marzo)
Ho scelto come tema per la 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato “Migranti, missionari di speranza”. Molti migranti e rifugiati sono testimoni della speranza attraverso il loro affidarsi a Dio. La #GMMR2025 sarà a ottobre con il #Giubileo. @vaticanIHD_IT
(3 marzo)
#PreghiamoInsieme perché le famiglie divise possano trovare nel perdono la guarigione delle loro ferite, riscoprendo anche nelle loro differenze la ricchezza reciproca. #IntenzionediPreghiera #ClickToPray @clicktopray_it
(4 marzo)