· Città del Vaticano ·

In venticinquemila a Roma per il Giubileo
del volontariato

 In venticinquemila a Roma per il Giubileo del volontariato  QUO-054
06 marzo 2025

Saranno 25 mila circa i pellegrini, attesi a Roma da oltre 100 Paesi sabato 8 e domenica 9 marzo per il quinto dei grandi appuntamenti giubilari, che sarà dedicato al mondo del volontariato. Lo ha reso noto il Dicastero per l’evangelizzazione, al quale il Papa ha affidato l’organizzazione dell’Anno santo.

In rappresentanza di associazioni, gruppi, Onlus e organizzazioni di volontariato, quasi 15 mila arriveranno solo dall’Italia, con 5 mila presenze dalle Misericordie, 4 mila della Protezione civile e 800 della Caritas italiana. Un centinaio di volontari arriveranno dalla Spagna e altrettanti dagli Stati Uniti, poco meno dal Brasile; altri gruppi giungeranno dalle nazioni polacca, argentina, messicana e colombiana, ma ci saranno delegati anche da Australia, Cile, Ecuador e India.

Sabato 8, i partecipanti avranno l’occasione di vivere, tra le 8 e le 17, il pellegrinaggio alla Porta Santa della basilica di San Pietro e la possibilità di ricevere il Sacramento della riconciliazione nelle chiese giubilari di Roma. Dalle 15 alle 18, si terranno i “Dialoghi con la città”, incontri di carattere culturale, artistico e spirituale, in varie piazze della città. A piazza Risorgimento, la fondazione Focsiv proporrà attività di sensibilizzazione e animazione, coinvolgendo grandi e piccoli. Anche il Movimento per la Vita, in piazza dell’Oro, nell’area esterna alla basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini, farà conoscere le proprie iniziative, proponendo attività di animazione per bambini e coinvolgendo i presenti con le testimonianze di alcune mamme. All’interno della basilica di San Salvatore in Lauro, la Protezione civile farà conoscere il servizio che svolge nelle regioni italiane, e le Misericordie, all’esterno della medesima Basilica, offriranno prestazioni di prevenzione sanitaria.

In piazza della Chiesa nuova, sarà presente Shelterbox Italia Onlus, che allestirà nell’area una tenda, simbolo delle proprie attività, all’interno della quale offriranno materiale informativo.

A piazza Sant’Ignazio, i volontari dell’Aps Il Sorriso sensibilizzeranno i visitatori sui progetti svolti, coinvolgendo anch’essi i più piccoli. Infine i volontari dell’IAD Bambini ancora coinvolgeranno i genitori con tavole rotonde e intratterranno i loro figli con laboratori artistici e palloncini.

Domenica 9, infine alle 10.30, il cardinale gesuita Michael Czerny, prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, presiederà la celebrazione eucaristica in piazza San Pietro, e leggerà l’omelia che il Papa aveva preparato per questo appuntamento.